MICHELE BAKUNIN
au verso :
MICHELE BAKUNIN
Grande rivoluzionario russo, nacque nel 1814. Per le sue idee politiche avanzate esiliato in Siberia, riusci ad eyadere, recandosi prima negli Stati Uniti poi in Europa. Quivi si gettò a capo fitto nel movimento socialista rivoluzionario, diventando prima il capo dei nichilisti, poi uno dei capi del movimiento anarchico. Memorabile la sua contesa con Marx. A lui si deve in gran parte la trapiantazione dell’Internazionale anarchica in Italia, dove trovò presto proseliti. Dopo il 1873 si ritrirò in disparte, vivendo nella Svizzera, dove morì a Berna nel 1876.
Società Editrice Avanti ! - Milano